Elettronica Yaesu FT101E vintage transceiver update

Yaesu FT101E VINTAGE TRANSCEIVER UPDATE Part one

YAESU FT101E VINTAGE TRANSCEIVER UPDATE.

ft 101 e 1

Prima parte. Part one.

E’ stato il cavallo di battaglia della Yaesu dal 1970, anno di inizio produzione fino agli anni 80, sembra sia l’apparato, nelle varie versioni, più prodotto dalla Yaesu. Io l’ho acquistato in un duty free shop della Canal Zone di Panama nel 1974, in qui tempi ero di casa, per lavoro, in quei luoghi. L’ho pagato 500 US$ e il numero di serie è 5L 310554. Informazioni storiche sul Yaesu FT101E in questo link

It was the workhorse of the Yaesu from 1970, year of start of production to the 80s. It seems to be the apparatus, in the various versions, more produced by Yaesu. I bought it in a duty free shop of Panama, Canal Zone, in 1974, in that time I was working, in those places. I paid it 500 US $ and the serial number is 5L 310554. More historic info about Yaesu FT101E in this link.

Il mio modello è FT101EX, il più economico perchè l’avrei usato specialmente in CW e da stazione fissa. Mancavano: Lo speech processor, il Dc converter, la DC cord, il microfono originale, il quarzo per i 160 metri, la ventola di raffreddamento del PA e c’era il quarzo solo per la banda 10A. Successivamente ho aggiunto la ventola di raffreddamento delle valvole finali, poi il quarzo per i 160 metri, infine, ho adattato un microfono palmare.

My model is FT100EX, the cheapest one, because I would have used it especially in CW and from a fixed station. The following accesory were missing: the speech processor, the Dc converter, the DC cord, the original microphone, the crystal for the 160 meters, the cooling fan for the PA and there was only the crystal for the 10A band. Later I added the fan, then I added the quartz for the 160 meters, and I adapted a handheld microphone.

Ho sempre tenuto in efficienza questa radio perchè nei venti anni che l’ho usata mi ha dato tante soddisfazioni. Poi sono passato al TS430 e al TS850, ma l’FT101EX è sempre, ed è tutt’ora in uso nella mia stazione. Finora non ha mai avuto nessuna avaria. In 47 anni non è mai stata riparata.

I have always kept this radio in order, because in the twenty years that I have used it, performed a good job and has given me a lot of satisfaction. Then I passed to the TS430 and then to the TS850, but the FT101EX is still in use in my station. In 47 years of service, no damages, nor repairs. 

Pochi giorni fa ho visto in vendita, su Ari Fidenza, il filtro CW,  XF 30C  per FT101E, da Massimo I5MZI, ad un prezzo giusto. Così ho deciso di aggiornare il mio Yaesu FT101E. Ci siamo accordati e l’ho comprato. Ho appena finito di installarlo, l’ho provato e finalmente ho sentito il mio FT101EX con la  MF a banda stretta. Sembra essere un altro ricevitore

A few days ago I saw on sale, on the flea marked, Ari Fidenza, the CW filter, XF 30C for FT101E, by Massimo I5MZI, at a right price. I decided to install the filter CW on Yaesu FT101E. We agreed and I bought it. I have just finished installing, cecked the receiver and finally I heard my FT101EX with the narrow bandwidth. It seem to be another receiver

Visto l’ampia diffusione di questa radio, ancora in uso in molte stazioni di Radioamatori in tutto il mondo, ho pensato di scrivere un tutorial con le istruzioni dettagliate per l’installazione del filtro nell’apparato.

Because of the wide diffusion of this radio, still in use in many radio amateurs stations all over the world, I thought of writing a tutorial with detailed instructions for installing the filter in the apparatus.

Fine prima parte.

End part one. 

Link to part two.

4 Comments
  • Marco
    2022-06-07T11:53:36+01:000000003630202206 at 2022-06-07T11:53:36+01:000000003630202206
    Reply

    Potrei sapere il valore di uno strumento del genere ?? Ne ho trovato uno ma non so quanto potrei pagarlo senza essere fregato. È in ottimo stato e funzionante prima di esser stato messo via causa inutilizzo.

    • Fiorino
      2022-06-07T18:35:32+01:000000003230202206 at 2022-06-07T18:35:32+01:000000003230202206
      Reply

      Ciao Marco grazie per il commento.
      L’FT101E è stato un ottimo riccetrasmettitore ibrido valvole e transistors. Attualmente può essere considerato un apparecchio vintage anche se funzionando si possono fare ottimi contatti radio. Il mio lo accendo cinque o sei volte all’anno per fare qualche qso e per tenerlo in vita. Infatti l’inattività per anni danneggia queste radio specialmente i condensatori elettrolitici. Per questo alla prima accensine dopo vari anni di inattività, anche se prima funzionava, bisogna alimentarlo a circa 120 Volt c.a. per circa cinque o sei ore, per dare modo ai condensatori elettrolitici di rigenerarsi e poi collegarlo alla 220 volt c.a.
      Il prezzo dell’FT101 attuale, perfettamente funzionante e con le valvole afficienti si aggira tra 250 e 300 Euro. Ho ricavato il prezzo riferendomi agli annunci di vendita sul forum radioamatoriale di ARI Fidenza.
      Devi tenere presente che se lo usi in trasmissione non è facile da regolare specialmente lo stadio finale a valvole deve essere pilotato e accordato con cura e non usare la massima potenza erogabile per sicurezza visto la
      vecchiaia.Inoltre, sempre se lo usi in trasmissione, devi usare antenne accordate con discesa in cavo coassiale in modo da non scostarti troppo dai 50 ohm di uscita del trasmettitore anche se i finali a valvole sono più rubusti dei finali a transistors rispetto alle onde stazionarie.
      Infine ti ricordo che per trasmettere sulle bande radioamatoriali con questa radio devi essere in possesso della Patente di operatore di stazione di Radioamatore rilasciata dagli Ispettorati Territoriali del MISE, il nominativo di Radioamatore rilasciato dal MISE Roma e l’autorizzazione generale a trasmettere concessa dagli Ispettorati Territoriali del MISE.
      Spero di essere stato utile a te ed ad eventuli altri visitarori del mio sito. Se hai bisogno di qualche altra informazione non esitare a mettere un’altro commento.
      Ciao a presto
      Fiorino/i3fdz

  • Nicola
    2020-05-26T20:17:33+01:000000003331202005 at 2020-05-26T20:17:33+01:000000003331202005
    Reply

    In 47 anni non ha mai avuto problemi? mai stata riparata? Non ne fanno più di radio così!

    • Fiorino
      2020-05-29T14:44:54+01:000000005431202005 at 2020-05-29T14:44:54+01:000000005431202005
      Reply

      Giusta osservazione caro Nicola.Però gli apparati radio bisogna trattarli bene senza pretendere il massimo delle loro prestazioni.
      Il mio FT101EX non l’ho mai usato con più di 70 Watt di uscita in barefoot, e 50 Watt se è seguito da un PA.
      Fiorino/i3fdz

Leave Your Comment

Your Comment*

Your Name*
Your Webpage