Con decreto 1° marzo 2021 e successiva pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, il governo ha modificato l’Allegato 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, nr. 259, “Codice delle Comunicazioni elettroniche“, che reca la normativa tecnica che disciplina l’attività radioamatoriale. Tale nuovo allegato nr. 26 sostituisce in tutto e per tutto il precedente. L’allegato completo potete scaricarlo, a questo link dal sito dell’ARI Associazione Radioamatori Italiani.
Il cambiamento più importane, di cui mi occupo in questo articolo, sono le nuove modalità per sostenere l’esame di patente di Radioamatore.
Recensione sulla rivista mensile “radio kit elettronica“
Sulla rivista tecnica mensile “radio kit elettronica” di novembre 2020, attualmente in edicola, è stata pubblicata una recensione sulla collana dei miei libri pubblicati su Amazon, per la preparazione agli esami di patente di Radioamatore.
Esame orale per patente di Radioamatore 2020
Per il 2020 Il Ministero dello Sviluppo Economico, MI.S.E. ha emanato un decreto, scaricabile dalla home page del sito della nostra associazione, Associazione Radioamatori Italiani A.R.I., con la modifica delle modalità di esame per quest’anno, a causa della crisi sanitaria dovuta al virus Covid-19.
Il seguente link ti manda alla pagina del M.I.S.E. da dove puoi scaricare il modulo, in formato pdf, per compilare la domanda e poi spedirla per raccomandata A.R., o portandola personalmente al MISE territoriale di competenza entro il 30 settembre completo degli allegati, trattenendo una copia, per l’esame patente Radioamatore.